Dopo una serie di travagliate vicende che ha visto protagonista il sito di Piano Battaglia sulle Madonie, sembra si sia arrivati, finalmente, al traguardo dell’apertura degli impianti di risalita.
A ribadirlo è l’amministratore unico di Palermo Energia Spa, Antonio Tomaselli: “È stato effettuato un tour de force che ci ha consentito, in tempo record, al sopraggiungere della prima neve, di effettuare tutte le manutenzioni all’impianto ed alle piste nonché ad ottenere le necessarie certificazioni degli impianti. Tutto sempre sotto la supervisione ed il controllo della direzione competente della Città Metropolitana che non ha mai fatto mancare il proprio supporto”.
La Palermo Energia Spa, società in house dell’ex provincia è stata infatti incaricata di rimettere in funzione gli impianti fermi da anni, di gestire le piste ed i sentieri e di effettuare per conto della stessa proprietà la revisione quinquennale anch’essa scaduta da anni.
L’Ansfisa ha comunicato l’inizio delle operazioni di verifica agli impianti a partire da lunedì, dopo la verifica della funzionalità degli impianti ed anche di quella di evacuazione, a seguito della quale potrà essere rilasciata l’autorizzazione per l’apertura al servizio pubblico dell’impianto di risalita.
Gran lavoro dunque anche da parte della città metropolitana di Palermo, con il sindaco Roberto Lagalla che ha garantito l’apertura della seggiovia anche nel periodo estivo, così da assicurare flussi turistici anche in assenza di neve.
Mancano dunque pochi giorni e si potrà tornare a ritenere Piano Battaglia una località sciistica a pieno regime. Dalla città metropolitana anche la promessa di lavorare per migliorare la viabilità e un migliore accesso sulle Madonie.